Black Dahlia (eBook)

Black Dahlia (eBook)

William J. Mann
William J. Mann
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 27/01/2026
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 27/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668075920
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Illuminating and captivating, New York Times bestselling author of Tinseltown and Bogart offers the first definitive account of the Black Dahlia murder—the most famous unsolved true crime case in American history—which humanizes the victim and situates the notorious case within an anxious, postwar country grappling with new ideas, demographics, and technologies. The brutal murder of Elizabeth Short—better known as the Black Dahlia—in 1947 has been in the public consciousness for nearly eighty years, yet no serious study of the crime has ever been published. Short has been mischaracterized as a wayward sex worker or vagabond, and—like the seductive femme fatales of film noir—responsible for and perhaps deserving of her fate. William J. Mann, however, is interested in the truth. His extensive research reveals her as a young woman with curiosity and drive, who leveraged what little agency postwar society gave her to explore the world, defying draconian postwar gender expectations to settle down, marry, and have children. It’s time to reexamine the woman who became known as the Black Dahlia. Using a 21st-century lens, Mann connects Short’s story to the anxious era after World War II, when the nation was grappling with new ideas, new demographics, new technologies, and old fears dressed up as new ones. Only by situating the Black Dahlia case within this changing world can we understand the tragedy of this young woman, whose life and death offer surprising mirrors on today. Mann has strong opinions on who might’ve killed her, and even stronger ones on who did not. He spent five years sifting through the evidence and has found unknown connections by cross-referencing police reports, District Attorney investigations, FBI files, court documents, military records, and more, using the deep, intense research skills that have become his trademark. He also spoke with the families of the original detectives, of Short’s friends, and even of suspects, and relied on advice from experienced physicians and homicide detectives. Mann deftly sifts through the sensationalized journalism, preconceived notions, myths, and misunderstandings surrounding the case to uncover the truth about Elizabeth Short like no book before. The Black Dahlia promises to be the definitive study about the most famous unsolved case in American history.