Defiant Hope (eBook)

Defiant Hope (eBook)

Michael Gerson
Michael Gerson
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668070284
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Explore the influential writings of George W. Bush’s speechwriter Michael Gerson, a key figure in the compassionate conservative movement, renowned for his Christian engagement and advocacy as a defender of the poor and marginalized communities. It is not an exaggeration to say that Michael Gerson possessed one of the most important consciences of his generation. As the chief speech writer for President George W. Bush, he wrote the words that rallied and ennobled the nation after the September 11th attacks. He helped design and champion Bush’s PEPFAR program, which saved upwards of 20 million lives as HIV/AIDS ravaged Africa. His famous line defending public education reform was to say that failure would amount to “a soft bigotry of low expectations.” He became one of the nation’s most eloquent columnists, who was never content to do political horse race punditry but devoted himself to the most essential causes of the time, pushing back on the authoritarianism of Donald Trump and pushing for the kind of compassionate conservatism that he dedicated his life to designing. Defiant Hope is his writings about the things he loved—humanity, faith in God, his dog, and his boys. Essays feature the immensely complicated sadness when you drop your children off at college for the first time. Another is about his public battle with depression. He also includes chapters about men and women who formed this great procession of Christian Reformers—John Wesley, Jonathan Edwards, William Wilberforce, and Olaudah Equiano—and the great causes to which they were devoted, from abolitionism to civil rights. What lingers is his gracious voice across all the roles that he played, as David Brooks writes in the introduction. What you hear is “a prophet lamenting iniquity, a father and a friend capable of bursts of gratitude and appreciation, a Christian who is sometimes buried under sadness and close to despair, but who never loses sight of that distant illuminating beacon of hope.”