Wish I Was Here (eBook)

Wish I Was Here (eBook)

M. John Harrison
M. John Harrison
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: S&S/Saga Press
Codice EAN: 9781668063057
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Named a Best Book of the Year by The Guardian, The Observer (London), Granata, and TLS, and a finalist for a World Fantasy Award. Acclaimed master of speculative fiction, fantasy, space opera, and literary realism and one of the most celebrated living British authors M. John Harrison has crafted a “masterpiece” (Helen MacDonald, author of H Is for Hawk) with this anti-memoir about the joys and perils of the writing life. M. John Harrison has produced one of the greatest bodies of fiction of any living British author. But is there even an M. John Harrison and if so, where do we find him? This is the question the author asks in this memoir-as-mystery, turning for clues to forty years of notetaking: “A note or it never happened. A note or you never looked.” Are these notebooks records of failed presence? How do they shine a light on a childhood in the industrial Midlands, a portrait of a young artist in counterculture London, on an adulthood of restless escape into hill and moorland landscapes? And do they tell us anything about the writing of books, each one so different from the last that it might have been written by another version of the author? With aphoristic daring and laconic prose, this “infectiously engaging” (The Times Literary Supplement, London) anti-memoir will fascinate and delight. It confirms M. John Harrison still further in his status as the most original British writer of his generation. “Wish I Was Here is a beautifully strange masterwork. It is as if M. John Harrison’s prose devises its own autobiography, while the figure of its author stands to one side tinkering at a eulogy for a dead cat, a manifesto against ruin porn, and a manual of operating procedures for creativity as funky as a Brian Eno card deck. How can this also produce a sublime fugue on memory and aging? Read it and see.” —Jonathan Lethem, author of Motherless Brooklyn and The Fortress of Solitude