Slaveroad (eBook)

Slaveroad (eBook)

John Edgar Wideman
John Edgar Wideman
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781668057230
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Master of language” (The New York Times) John Edgar Wideman uses his unique generational position to explore what he calls the “slaveroad,” offering “a fresh perspective of slavery’s impact and a confirmation of Wideman’s exalted status in American letters” (New York magazine). John Edgar Wideman’s Slaveroad is a groundbreaking work of “bruising candor and obsessive originality” (The Wall Street Journal). For centuries, the buying and selling of human beings was legal, and millions of Africans were kidnapped then forcibly transported across the Atlantic Ocean to serve as slaves. The enduring legacies of this slave road traffic—denied, unacknowledged, misunderstood, repressed—continue to poison the experiences and journeys of all Americans. In a section of “Slaveroad,” called “Sheppard,” William Henry Sheppard, a descendant of enslaved Virginians, travels back to Africa where he works as a missionary, converting Africans to Christianity alongside his Southern white colleague. Wideman imagines drinking afternoon tea with Lucy Gant Sheppard, William’s wife, who was on her own slaveroad, as she experienced her husband’s adultery with the African women he was trying to convert. In “Penn Station,” Wideman’s brother, after being confined forty-four years in prison, travels from Pittsburgh to New York. As Wideman awaits his brother, he asks, “How will I distinguish my brother from the dead. Dead passengers on the slaveroad.” “A blend of memoir, fiction, history” (The Millions), Slaveroad is a book that will inform, challenge, and surprise Wideman fans as well as newcomers to his writing.