Save a Seat For Me (eBook)

Save a Seat For Me (eBook)

Mark Anthony Neal
Mark Anthony Neal
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 04/08/2026
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 04/08/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668054260
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the preeminent scholar on Black masculinity in America, Save a Seat for Me is Mark Anthony Neal’s attempt to bring his scholarship on fatherhood to a broader audience. Save a Seat for Me embraces the nuances of how contemporary frameworks of masculinity informed by unprecedented advances in women and LGBTQ communities have necessitated a reimagining of the societal expectations a father plays in the public and private sectors of their homes. The soul of this book centers on Neal’s confrontation of the various political, cultural, historical narratives and messages that inform the role of Black fatherhood, and fatherhood at large, which has put him at odds with the way he fathers his own children. Raised by a working class father, during a time when American society conceived of the role of father as protector, provider, and disciplinarian, Neal struggles with these expectations as his education (a doctorate's degree), profession (tenured professor at one of the best colleges in the country), and financial position (making more money than his father ever did) are drastically different than that of his father. Linking his father to his own fathering of his two daughters, one biological and another adopted, Neal grounds his intellectual arguments about Black fatherhood in experience and emotion makes for a vulnerable read, as well as a transformative one. In our culture, the public performance of fatherhood keeps us from wondering what the practice of being a father looks like in private. Neal is opening a long overdue door to the interiority that Black men particularly—and men living in a patriarchal society generally—have only learned existed in the last twenty years.