Apple in China (eBook)

Apple in China (eBook)

Mcgee Patrick
Mcgee Patrick
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781668053393
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers of Walter Isaacson’s Steve Jobs and Chris Miller’s Chip War, a riveting look at how Apple helped build China’s dominance in electronics assembly and manufacturing only to find itself trapped in a relationship with an authoritarian state making ever-increasing demands. After struggling to build its products on three continents, Apple was lured by China’s seemingly inexhaustible supply of cheap labor. Soon it was sending thousands of engineers across the Pacific, training millions of workers, and spending hundreds of billions of dollars to create the world’s most sophisticated supply chain. These capabilities enabled Apple to build the 21st century’s most iconic products—in staggering volume and for enormous profit. Without explicitly intending to, Apple built an advanced electronics industry within China, only to discover that its massive investments in technology upgrades had inadvertently given Beijing a power that could be weaponized. In Apple in China, journalist Patrick McGee draws on more than two hundred interviews with former executives and engineers, supplementing their stories with unreported meetings held by Steve Jobs, emails between top executives, and internal memos regarding threats from Chinese competition. The book highlights the unknown characters who were instrumental in Apple’s ascent and who tried to forge a different path, including the Mormon missionary who established the Apple Store in China; the “Gang of Eight” executives tasked with placating Beijing; and an idealistic veteran whose hopes of improving the lives of factory workers were crushed by both Cupertino’s operational demands and Xi Jinping’s war on civil society. Apple in China is the sometimes disturbing and always revelatory story of how an outspoken, proud company that once praised “rebels” and “troublemakers”—the company that encouraged us all to “Think Different”—devolved into passively cooperating with a belligerent regime that increasingly controls its fate. Investigative journalist Patrick McGee draws on 200 interviews with former Apple executives and engineers to reveal how Cupertino’s choice to anchor its supply chain in China has increasingly made it vulnerable to the regime’s whims. Both an insider’s historical account and a cautionary tale, Apple in China is the first history of Apple to go beyond the biographies of its top executives and set the iPhone’s global domination within an increasingly fraught geopolitical context.