One Week to Change the World (eBook)

One Week to Change the World (eBook)

DW Gibson
DW Gibson
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668033579
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The definitive history of Seattle’s 1999 World Trade Organization protests, featuring over 100 original interviews and timed to the event’s twenty-fifth anniversary. One week in late 1999, more than 50,000 people converged on Seattle. Their goal: to shut down the World Trade Organization conference and send a message that working-class people would not quietly accept the runaway economic globalization that threatened their livelihoods. Though their mission succeeded, it was not without blowback. Violent confrontations between police and protestors resulted in hundreds of arrests and millions of dollars in property damage. But the images of tear gas and smashed windows that flashed across TVs and newspapers were not an accurate representation of what actually happened that week. In the oral history One Week to Change the World, award-winning journalist DW Gibson pieces together a complex and compelling account of what really went down in Seattle, immersing you in the angst that defined the end of a millennium, complete with fight clubs and Y2K doomsday scenarios. In more than 100 original interviews with protestors, police, politicians, anarchists, artists, activists, union members, and many others, Gibson reconstructs the events in gripping detail; documents its antecedents and aftermath; and shows how so many of its themes remain just as pressing today, including the vitalness and difficulty of grassroots activism, the aspirations and limitations of globalization, the militarization of policing, the sensationalism of the media, and the undeniable power of the people. Timed to the 25th anniversary of the protests, this book is a page-turning drama, an essential history, and a practical handbook for how to make one’s voice heard.