The Afterlife of Malcolm X (eBook)

The Afterlife of Malcolm X (eBook)

Mark Whitaker
Mark Whitaker
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668033319
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Published to coincide with the hundredth anniversary of his birth, the first major study of Malcolm X’s influence in the sixty years since his assassination, exploring his enduring impact on culture, politics, and civil rights. Malcolm X has become as much of an American icon as Abraham Lincoln, John F. Kennedy, or Martin Luther King. But when he was murdered in 1965, he was still seen as a dangerous outsider. White America found him alienating, mainstream African Americans found him divisive, and even his admirers found him bravely radical. Although Ossie Davis famously eulogized Malcolm X as “our own Black shining prince,” he never received the mainstream acceptance toward which he seemed to be striving in his final year. It is more in death than his life that Malcolm’s influence has blossomed and come to leave a deep imprint on the cultural landscape of America. With impeccable research and original reporting, Mark Whitaker tells the story of Malcolm X’s far-reaching posthumous legacy. It stretches from founders of the Black Power Movement such as Stokely Carmichael and Huey Newton to hip-hop pioneers such as Public Enemy and Tupac Shakur. Leaders of the Black Arts and Free Jazz movements from Amiri Baraka to Maya Angelou, August Wilson, and John Coltrane credited their political awakening to Malcolm, as did some of the most influential athletes of our time, from Muhammad Ali to Kareem Abdul-Jabbar and beyond. Spike’s movie biopic and the Black Lives Matter movement reintroduced Malcolm to subsequent generations. Across the political spectrum, he has been cited as a formative influence by both Barack Obama—who venerated Malcolm’s “unadorned insistence on respect”—and Clarence Thomas, who was drawn to Malcolm’s messages of self-improvement and economic self-help. In compelling new detail, Whitaker also retraces the long road to exoneration for two men wrongfully convicted of Malcolm’s murder, making The Afterlife of Malcolm X essential reading for anyone interested in true crime, American politics, culture, and history.