Dirtbag Billionaire (eBook)

Dirtbag Billionaire (eBook)

David Gelles
David Gelles
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 09/09/2025
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 09/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668032282
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

New York Times reporter and bestselling author David Gelles reveals how Patagonia became a global leader in doing well by doing good and how other companies are adopting its principles. This is the inside story of one of the most extraordinary brands in the corporate world, the rare company that is driven by environmental activism instead of cutthroat capitalism. Founded in 1973, Patagonia has grown into a wildly popular producer of jackets, hats, and fleece vests, with a cultlike following among hardcore alpinists and Wall Street traders alike, posting sales of more than $1 billion a year. But it’s not just the clothes that make Patagonia unique. For decades, the company has distinguished itself as a singular beacon for socially responsible business, the rare company that can legitimately claim to be doing its damnedest to make the world a better place, while also making a profit. From its early efforts to take exemplary care of its employees, to its extensive work trying to clean up its supply chain, to its controversial activism, Patagonia has set itself apart from its peers with one unorthodox decision after another, proving that there is another way to do capitalism. At the heart of the story is Patagonia’s founder, the legendary rock climber Yvon Chouinard. A perennial outsider who forged one of the most impressive resumes in the outdoor world, Chouinard also established himself as a pivotal figure in the history of American business. Guided by his anti-authoritarian streak and his unwavering commitment to preserving the natural world, Patagonia came to exert a powerful influence on other companies, paving the way for a new era of social and environmental responsibility. He started out as a dirtbag—a term affectionately bestowed on poor, itinerant outdoorsmen so uninterested in material possessions they are happy to sleep in the dirt—and he became a billionaire. Chouinard also proved that there was another way to be a philanthropist. In the twilight of his career, he gave away Patagonia, renouncing his wealth and committing all its future profits to fighting the climate crisis. Drawing on exclusive access to Chouinard and the Patagonia team, Dirtbag Billionaire offers new insights into the key moments that informed their priorities, shaped the company, and sent ripples across the corporate world.