The Case for American Power (eBook)

The Case for American Power (eBook)

Shadi Hamid
Shadi Hamid
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 11/11/2025
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 11/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668031902
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative case for why a better world is only possible with American power by Washington Post columnist Shadi Hamid. From acclaimed author Shadi Hamid comes an urgent and deeply personal argument for why American dominance, despite its many flaws, remains the world’s best hope. Hamid traces his journey from opposing America’s role in the world to reluctantly embracing it—while grappling with how recent events, from Russia’s invasion of Ukraine to Israel’s devastating war in Gaza, have challenged his convictions. Drawing on his unique perspective as both an American and a Muslim who came of age in the shadow of the September 11 attacks, Hamid contends with the contradictions of American power: how a nation founded on moral purpose so often fails to live up to its ideals. Hamid confronts head-on America’s failures, from the war in Iraq to support for authoritarian regimes across the Middle East. Yet, he argues that in a world where power is a fact and someone must wield it, the alternative to American leadership isn’t a moral superpower—it’s the brutal authoritarianism of countries like China and Russia. At once idealistic and pragmatic*,* this is a book about embracing our power as the only moral option in a world beset by tragedy. Because America is a democracy, it retains the potential to correct past mistakes and change for the better. That part is up to us. Bracing and timely, The Case for American Power is an ambitious work on what may be the most fundamental question facing America today: How should we think about the power we have—while we still have it?