On Sex and Gender (eBook)

On Sex and Gender (eBook)

Doriane Lambelet Coleman
Doriane Lambelet Coleman
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668023129
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eye-opening account on what we get wrong about sex and gender and a “formidable challenge to our politics, on both the right and the left…informed by science, law, and personal experience” (Guy-Uriel Charles, Harvard Law School professor)—and how we can be a thoughtful, sex-smart society. On Sex and Gender focuses on three sequential and consequential questions: What is sex as opposed to gender? How does sex matter in our everyday lives? And how should it be reflected in law and policy? All three have been front-and-center in American life and politics since the rise of the trans right movement: They are included in both major parties’ political platforms. They are the subject of ongoing litigation in the federal courts and of highly contentious legislation on Capitol Hill. And they are a pivotal issue in the culture wars between left and right playing out around the dinner tables, on campuses and school boards, on op-ed pages, and in corporate handbooks. Doriane Coleman challenges both sides to chart a better way. In a book that is equal parts scientific explanation, historical examination, and personal reflection, she argues that denying biological sex and focusing only on gender would have detrimental effects on women’s equal opportunity, on men’s future prospects, and on the health and welfare of society. Structural sexism needed to be dismantled—a true achievement of feminism and an ongoing fight—but going forward we should be sex smart, not sex blind. This “seminal book—the science, the law, the politics all explained so clearly” (Edwin Moses, two-time Olympic gold medalist) is a clear guide for reasonable Americans on sex and gender—something everyone wants to understand but is terrified to discuss. Coleman shows that the science is settled, but equally there is a middle ground where common sense reigns and we can support transgender people without denying the facts of human biology. She livens her narrative with a sequence of portraits of exceptional human beings from legal pioneers like Myra Bradwell and Ketanji Brown Jackson to champion athletes like Caster Semenya and Cate Campbell to civil rights giants like Ruth Bader Ginsburg and Pauli Murray. Above all, Coleman reminds us that sex not only exists, but is also good—and she shows how we can get both sex and gender right for society.