The Age of Grievance (eBook)

The Age of Grievance (eBook)

Frank Bruni
Frank Bruni
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Avid Reader Press / Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668016459
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NEW YORK TIMES BESTSELLER • “Brilliant...Bruni writes with humor, insight, and precision.” —Wall Street Journal • “The best prescription for our redemption.” —The New York Times • “A wise and humane book for our foolish and cruel era.” —Jonathan Haidt, author of The Anxious Generation From bestselling author and longtime New York Times columnist Frank Bruni comes a lucid, powerful examination of the ways in which grievance has come to define our current culture and politics, on both the right and left. The twists and turns of American politics are unpredictable, but the tone is a troubling given. It’s one of grievance. More and more Americans are convinced that they’re losing because somebody else is winning. More and more tally their slights, measure their misfortune, and assign particular people responsibility for it. The blame game has become the country’s most popular sport and victimhood its most fashionable garb. Grievance needn’t be bad. It has done enormous good. The United States is a nation born of grievance, and across the nearly two hundred and fifty years of our existence as a country, grievance has been the engine of morally urgent change. But what happens when all sorts of grievances—the greater ones, the lesser ones, the authentic, the invented—are jumbled together? When people take their grievances to lengths that they didn’t before? A violent mob storms the US Capitol, rejecting the results of a presidential election. Conspiracy theories flourish. Fox News knowingly peddles lies in the service of profit. College students chase away speakers, and college administrators dismiss instructors for dissenting from progressive orthodoxy. Benign words are branded hurtful; benign gestures are deemed hostile. And there’s a potentially devastating erosion of the civility, common ground, and compromise necessary for our democracy to survive. How did we get here? What does it say about us, and where does it leave us? The Age of Grievance examines these critical questions and charts a path forward.