The Age of Magical Overthinking (eBook)

The Age of Magical Overthinking (eBook)

Amanda Montell
Amanda Montell
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Atria/One Signal Publishers
Codice EAN: 9781668007990
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

INSTANT NEW YORK TIMES BESTSELLER A BookPage Best Nonfiction Book of 2024 From the bestselling author of Cultish and host of the podcast Sounds Like a Cult, a delicious blend of cultural criticism and personal narrative that explores our cognitive biases and the power, disadvantages, and highlights of magical thinking. Utilizing the linguistic insights of her “witty and brilliant” (Blyth Roberson, author of America the Beautiful?) first book Wordslut and the sociological explorations of her breakout hit Cultish, Amanda Montell now turns her erudite eye to the inner workings of the human mind and its biases in her most personal and electrifying work yet. “Magical thinking” can be broadly defined as the belief that one’s internal thoughts can affect unrelated events in the external world: think of the conviction that one can manifest their way out of poverty, stave off cancer with positive vibes, thwart the apocalypse by learning to can their own peaches, or transform an unhealthy relationship to a glorious one with loyalty alone. In all its forms, magical thinking works in service of restoring agency amid chaos, but in The Age of Magical Overthinking, Montell argues that in the modern information age, our brain’s coping mechanisms have been overloaded, and our irrationality turned up to an eleven. In a series of razor sharp, deeply funny chapters, Montell delves into a cornucopia of the cognitive biases that run rampant in our brains, from how the “halo effect” cultivates worship (and hatred) of larger-than-life celebrities, to how the “sunk cost fallacy” can keep us in detrimental relationships long after we’ve realized they’re not serving us. As she illuminates these concepts with her signature brilliance and wit, Montell’s prevailing message is one of hope, empathy, and ultimately forgiveness for our anxiety-addled human selves. If you have all but lost faith in our ability to reason, Montell aims to make some sense of the senseless. To crack open a window in our minds, and let a warm breeze in. To help quiet the cacophony for a while, or even hear a melody in it.