Outmaneuvered (eBook)

Outmaneuvered (eBook)

James A. Warren
James A. Warren
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781668004579
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From a celebrated military historian, a highly engaging and thought-provoking exploration of why the United States has failed again and again in irregular wars and military campaigns from Vietnam to Afghanistan. Since the early 1960s, the United States has fought in four major wars and a cluster of complicated and bloody irregular warfare campaigns. The majority have ended in failure, or something close to it. Why has the US been so ineffective, despite the American armed forces being universally recognized as the best in the world? Most scholars and analysts believe that the primary cause of our abysmal war record since Vietnam has been the US military’s overwhelmingly conventional approach to conflict, which favors kinetic operations, highly mobile precision firepower, and sophisticated systems of command and control. Here, James Warren argues that a much more formidable obstacle to success has been pervasive strategic ineptitude at the highest levels of decision-making, including the presidency, the national security council, and the foreign policy community in DC. Time and time again, American presidents have committed military forces to operations in foreign countries whose politics and cultures they did not fully understand. Presidents of both political parties, including Johnson, Reagan, Bush, Clinton, and Obama have overestimated the capacity of US forces to alter the social and political landscape of foreign nations, and underestimated the ability of insurgents and terrorists to develop effective protracted war strategies that, in time, sap Washington’s will to carry on the fight. In the War on Terror, Warren asserts that senior military officers have been complicit in extending bankrupt strategies by refusing to speak truthfully about them to their civilian bosses. So have the American people, who lost interest in the conflicts in Afghanistan and Iraq, and refused to press their president and congress to bring an end to two futile conflicts. Warren advocates for a less hubristic foreign policy and a broader conception of warfare as a political and military enterprise. For readers of political, military, and US history—as well as anyone interested in international relations and geopolitical strategy—this book offers unparalleled insights into America’s prior—and potentially future—military conflicts.