The Darkness Manifesto (eBook)

The Darkness Manifesto (eBook)

Johan Eklöf
Johan Eklöf
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: de Noma Elizabeth
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781668000915
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

*Winner of the Penn Libraries Book Prize in Sustainability* *****Named a Best Book of the Year by Scientific American* This timely and captivating look at the hidden impact of light pollution is “rich in revelation and insight…lyrical” (The Wall Street Journal) and urges us to cherish natural darkness for the sake of the environment, our own well-being, and all life on earth. How much light is too much light? Satellite pictures show our planet as a brightly glowing orb, and in our era of constant illumination, light pollution has become a major issue. The world’s flora and fauna have evolved to operate in the natural cycle of day and night. But in the last 150 years, we have extended our day—and in doing so have forced out the inhabitants of the night and disrupted the circadian rhythms necessary to sustain all living things, including ourselves. In this “well-researched and surprisingly lyrical” (The New Statesman, UK) book, Swedish conservationist Johan Eklöf urges us to appreciate natural darkness, its creatures, and its unique benefits. He ponders the beauties of the night sky, traces the errant paths of light-drunk moths and the swift dives of keen-eyed owls, and shows us the bioluminescent creatures of the deepest oceans. As a devoted friend of the night, Eklöf reveals the startling domino effect of diminishing darkness: insects, dumbfounded by streetlamps, failing to reproduce; birds blinded and bewildered by artificial lights; and bats starving as they wait in vain for insects that only come out in the dark. For humans, light-induced sleep disturbances impact our hormones and weight, and can contribute to mental health problems like chronic stress and depression. The streetlamps, floodlights, and neon signs of cities are altering entire ecosystems, and scientists are only just beginning to understand their long-term effects. The light bulb—long the symbol of progress and development—needs to be turned off. “Urgent…vivid…eye-opening” (Publishers Weekly), and ultimately encouraging, The Darkness Manifesto outlines simple steps that we can take to benefit ourselves and the planet. In order to ensure a bright future, we must embrace the darkness.