Ucraina orientale: un altro caso per l'agente John Mordred (eBook)

Ucraina orientale: un altro caso per l'agente John Mordred (eBook)

J. J. Ward
J. J. Ward
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Babelcube Inc.
Collana: Racconti dell’MI7
Codice EAN: 9781667471808
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Descrizione del libro Si dice che i Servizi segreti britannici siano popolati da persone disadattate e da perdenti. Alec Cunningham, Annabel Gould, Gina Fairburn, Phyllis Robinson e Ian Woodward sono tutti stati sul punto di morire e ne sono usciti tutti con vari problemi. Tuttavia, nel Regno Unito post-imperiale del XXI secolo, costoro e persone come loro sono tutto ciò che si frappone come scudo tra la sicurezza e i disordini. Quando un gruppo di oligarchi russi fomenta disordini nella regione più orientale della Russia come prima fase del tentativo di scalzare Vladimir Putin dal potere, la Gran Bretagna offre il proprio supporto segreto mettendo a disposizione questi cinque agenti. I disordini riflettono quelli nell’Ucraina orientale e, se spinti il più avanti possibile, potrebbero persuadere il Cremlino a rimangiarsi i propri interessi territoriali nel Donetsk, Luhansk e Zaporizhia. Tuttavia, dopo avere inviato gli agenti operativi in quelle lontane zone orientali, gli eventi prendono una piega inaspettata. Uno alla volta, cominciano a sparire. Entra in scena John Mordred del Dipartimento Grey. Beatnik della prim’ora, solitario, mistico, genio linguistico; a denti stretti è ritenuto il migliore agente dell’MI7. Migliore, ma con un piccolo difetto: un’ostinata abitudine a dare ascolto alla propria coscienza quando si tratta di arrivare alla resa dei conti. Può dimostrare di essere molto, molto bravo durante una crisi, ma fatalmente non è detto che le sue azioni necessariamente siano mirate a difendere gli interessi del Paese.