Emil Brunner's Integration of Faith and Reason (eBook)

Emil Brunner's Integration of Faith and Reason (eBook)

Dong In Baek
Dong In Baek
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pickwick Publications
Codice EAN: 9781666782097
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the philosophical purview of our intellectual endeavors, Emil Brunner's sojourn through the theological corridors reveals a tapestry of rigorous mental exercises and paradigmatic shifts. Commencing his exploration harmonized with the liberal theological currents, Brunner found himself adrift, embroiled in the tumultuous seas of Karl Barth's unequivocal "No!" to the paradigms of natural theology, etching an indelible ideological chasm. Traversing three profound metamorphic epochs--initiating within the precincts of consciousness theology, an echo chamber of Schleiermacher's musings, segueing into the gravitational pull of dialectical theological realms, and reaching zenith in his unparalleled emphasis on the "Truth as Encounter"--Brunner's spiritual and intellectual topography is an odyssey of profound depths. This literary endeavor plumbs the profundities of Brunner's philosophical-theological metamorphosis. A journey delineating his intricate dance with Bergson's intuitive paradigm, his symbolic lexicon of faith, an eventual critique of dialectical theology's embrace, culminates in an intricate interpretation of sin and the imago Dei. Of paramount significance is Brunner's theological bifurcation from Barth on the quintessential essence of human-divine dynamics. While both theological maestros recognize sin's pervasive imprint on the human soul, Brunner postulates the tantalizing possibility of personal divine rendezvous. In this erudite exposition on Brunner's theology, we embark on an intellectual odyssey, elucidating the subtle shades and profound resonances of his cognitive evolution. An evolution, wherein, juxtaposed against theological titans, he architects an idiosyncratic theological timbre echoing through the annals of time.