Releasing Our Burdens (eBook)

Releasing Our Burdens (eBook)

Richard Schwartz Ph.D.Hübl Thomas
Richard Schwartz Ph.D.Hübl Thomas
Prezzo:
€ 11,22
Disponibile dal 02/12/2025
Prezzo:
€ 11,22
Disponibile dal 02/12/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sounds True
Codice EAN: 9781649634115
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Acclaimed authors Richard Schwartz and Thomas Hübl teach us how healing trauma can empower us to reclaim resilience and transform our world. Too often, we assume that our trauma is an individual wound, and that we can only heal it through individual work. In truth, our trauma is shaped by so much more than our own experience—we’re impacted by ancestral trauma from previous generations as well as collective trauma from the world around us. Beloved teachers Thomas Hübl and Richard Schwartz bring together their wisdom to chart a new path forward that addresses all of these sources of pain, so we can heal ourselves and also our communities and world. In this powerful collaboration, Hübl and Schwartz help us understand why individual trauma cannot be separated from the legacies of shared past and present traumas. Each author offers an overview of their healing modality and how they work together. Schwartz is the creator of Internal Family Systems, a highly effective, evidence-based therapeutic approach that teaches we all contain many parts—and also have an undamaged, healing Self. Hübl has done powerful work on trauma healing, particularly collectively and in groups. Together, they teach methods and practices that help us begin to release beliefs and emotions that no longer serve us, break cycles of harm, expand our awareness, and become more compassionate and curious as we heal. Through this work, Hübl shares, “we can unload the burden and create a more flourishing world.”