Reconstruction as Violence in Assad's Syria (eBook)

Reconstruction as Violence in Assad's Syria (eBook)

Menoret PascalSharp DeenWahby Noura
Menoret PascalSharp DeenWahby Noura
Prezzo:
€ 58,75
Disponibile dal 19/08/2025
Prezzo:
€ 58,75
Disponibile dal 19/08/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Sharp Deen; Nasser Rabbat Dr.
Editore: The American University in Cairo Press
Collana: Middle East Urban Studies
Codice EAN: 9781649034144
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A sustained critique of postwar reconstruction in Syria as a politically neutral process In 2011, emboldened by the Arab Spring, the Syrians rose up against their government. The Syrian regime used violence to suppress the protests, so that what began as pro-democracy protests eventually morphed into a civil war with heavy outside intervention. Today, the Assad regime has fallen, but large parts of the country lie in ruins, millions of Syrians are displaced, and the economy is in freefall. Reconstruction as Violence delves into the complex interplay of post-conflict reconstruction in Syria, challenging the traditionally held dichotomy between the end of violence and the commencement of rebuilding. The contributors to this volume—architects, urbanists, geographers, and historians—employ critical concepts such as urbicide, domicide, and “civilian crisis architecture” to argue against the conventional theoretical frameworks that support a neat separation of phases. They illustrate how reconstruction often extends the dynamics of conflict into the urban and social realms, suggesting that the built environment becomes a battleground for further violence. They emphasize the importance of acknowledging the historical, economic, societal, legal, and bureaucratic contexts that shape reconstruction efforts, arguing for initiatives that prioritize equity, inclusivity, and community participation. Reconstruction as Violence starkly underscores the authors’ stance that to overlook any of these dimensions, or to disengage from the reconstruction process altogether, represents a political choice with potentially detrimental effects on Syria and beyond in the Arab world, where countries like Palestine, Yemen, Libya, Iraq, Lebanon, and Sudan are undergoing similar cycles of destruction and rebuilding. It calls for a reimagined approach to reconstruction, one that fosters peace, resilience, and social justice in post-conflict societies. Contributors: Sawsan Abou Zainedin, Madaniya, London, UK Ammar Azzouz, University of Oxford, UK Valérie Clerc, Institut de Recherche pour le Développement, France Emma Katherine DiNapoli, human rights lawyer, London, UK Omar Ferwati, Goldsmiths, University of London, UK Rim Lababidi, architect and independent scholar, Ohio, USA Wendy Pullan, University of Cambridge, UK Nasser Rabbat, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, USA Hashim Sarkis, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, USA Deen Sharp, London School of Economics, UK Heghnar Watenpaugh, University of California Davis, CA, USA