Maadi (eBook)

Maadi (eBook)

Annalise J.K. DeVries
Annalise J.K. DeVries
Prezzo:
€ 36,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The American University in Cairo Press
Codice EAN: 9781649030412
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fresh perspective on the global economic influences that shaped modern Egypt through the history of an affluent Cairo suburb, Maadi In the early years of the twentieth century, a group of Egypt’s real-estate and transportation moguls embarked on the creation of a new residential establishment south of Cairo. The development was to epitomize the latest in community planning, merging attributes of town and country to create an idyllic domestic retreat just a short train ride away from the busy city center. They called the new community Maadi, after the ancient village that had long stood on the eastern bank of the Nile. Over the fifty years that followed, this new, modern Maadi would be associated with what many believed to be the best of modern Egypt: spacious villas, lush gardens, popular athleticism, and, most of all, profitability. Maadi: The Making and Unmaking of a Cairo Suburb, 1878–1962 explores Maadi's foundation and development, identifying how foreign economic privileges were integral to fashioning its idyllic qualities. While Maadi became home to influential Egyptians, including nationalists and royalty, it always remained exclusive—too exclusive to appeal to the growing number of lower-income Egyptians making homes in the capital. Annalise DeVries shows how Maadi’s history offers a fresh perspective on the global economic influences that shaped modern Egyptian history, as they helped configure not only the country’s politics but also the social and cultural practices of the well-to-do. Ultimately the means of Maadi’s appeal also paved the path for its undoing. When foreign tax and legal privileges were abolished, Maadi, too, became untethered from a vision for Egypt’s future and instead appeared more and more as a figure of the country’s past.