The Muslim Brothers in Society (eBook)

The Muslim Brothers in Society (eBook)

Marie Vannetzel
Marie Vannetzel
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Tresilian David
Editore: The American University in Cairo Press
Codice EAN: 9781649030238
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking ethnography of the Egyptian Muslim Brotherhood The Islamists’ political rise in Arab countries has often been explained by their capacity to provide social services, representing a challenge to the legitimacy of neoliberal states. Few studies, however, have addressed how this social action was provided, and how it engendered popular political support for Islamist organizations. Most of the time the links between social services and Islamist groups have been taken as given, rather than empirically examined, with studies of specific Islamist organizations tending to focus on their internal patterns of sectarian mobilization and the ideological indoctrination of committed members. Taking the case of the Egyptian Muslim Brotherhood (MB), this book offers a groundbreaking ethnography of Islamist everyday politics and social action in three districts of Greater Cairo. Based on long-term fieldwork among grassroots networks and on interviews with MB deputies, members, and beneficiaries, it shows how the MB operated on a day-to-day basis in society, through social brokering, constituent relations, and popular outreach. How did ordinary MB members concretely relate to local populations in the neighborhoods where they lived? What kinds of social services did they deliver? How did they experience belonging to the Brotherhood and how this membership fit in with their other social identities? Finally, what political effects did their social action entail, both in terms of popular support and of contestation or cooperation with the state? Nuanced, theoretically eclectic, and empirically rich, The Muslim Brothers in Society reveals the fragile balances on which the Muslim Brotherhood’s political and social action was based and shows how these balances were disrupted after the January 2011 uprising. It provides an alternative way of understanding their historical failure in 2013.