Vaccines (eBook)

Vaccines (eBook)

Peter A. McCullough MD, MPHLeake John
Peter A. McCullough MD, MPHLeake John
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 29/07/2025
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 29/07/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Childrens Health Defense Books
Codice EAN: 9781648211904
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The word “vaccine” derives from the Latin word for cow. The English physician, Edward Jenner, coined it in his 1798 pamphlet An Inquiry into the Causes and Effects of the Variolae Vaccinae. The last two Latin words mean “Smallpox of the Cow,” or cowpox. Jenner postulated that cowpox causes mild disease in humans while protecting them from the more dangerous smallpox. His proposal for inoculation with a weak form of disease-causing matter to prevent serious illness became the central concept of infectious disease medicine and has remained so ever since. The word “vaccine” was subsequently applied to immunizations against all infectious diseases. Its etymology is amazingly apt, because vaccines are the ultimate sacred cow. Vaccines: Mythology, Ideology, and Reality tells the story of this technology and the celebrated men who developed it with some success, but also with failures that are never mentioned in the celebratory literature on vaccines. Vaccine advocates often proclaim that they “follow the science,” but most vaccine development has been a matter of guesses, gambles, and wild experimentation. Its key figures have been biased by religious faith, wishful thinking, ideology, and a desire for recognition and money. Though credit is due to some vaccines for reducing infectious disease morbidity and mortality, their contribution to public health in developed nations has been grossly exaggerated by propagandists. Dramatic improvements in nutrition and sanitation were the primary drivers of this trend. The authors do not dismiss the concept of vaccination but seek to promote a more informed and less dogmatic discussion about its risks and benefits. Critical evaluation can only make the technology safer and more effective.