Kids and COVID (eBook)

Kids and COVID (eBook)

MD Elizabeth Mumper
MD Elizabeth Mumper
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Childrens Health Defense Books
Codice EAN: 9781648211041
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kids and COVID provides an in-depth look at mistakes pandemic officials made that hurt children and adolescents around the world. In spring of 2020, it was understandable that those directing government policies made errors of judgment since data was just emerging. However, within the first year of the declared pandemic, physicians and scientists from around the globe published data and made reliable observations that should have prompted a change of course. Dr. Elizabeth Mumper documents early warnings from eminent clinicians that repurposed drugs could be used to treat patients early, rather than waiting until they had trouble breathing, as advised. Sound epidemiological evidence suggested in March 2020 that the mortality rate of COVID was far less than was reported on mainstream news. Doctors in the trenches treating patients warned of the dangers of hospital protocols, including giving remdesivir with its high rate of kidney damage and omitting appropriate doses of short-term steroids. These scientists and clinicians were gaslighted and accused of spreading “misinformation.” The most vulnerable—the young and elderly—suffered massive psychological damage as their social networks were dismantled. Immune function changed as beneficial microbes were disrupted. You may be surprised that what you learn in this book is quite different from what you were told. Kids and COVID calls on parents to organize grassroots efforts on behalf of their children to make global shutdowns and prolonged school closures a “one and done” phenomenon.