Shocks, Crises, and False Alarms (eBook)

Shocks, Crises, and False Alarms (eBook)

Carlsson-Szlezak PhilippSwartz Paul
Carlsson-Szlezak PhilippSwartz Paul
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard Business Review Press
Codice EAN: 9781647825416
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Financial Times Best Books of 2024: Economics — Martin Wolf "...an invaluable framework to better understanding growth, the financial sector, and the key trends shaping the global economy" — Financial Times, Tej Parikh The shocks and crises of recent years—pandemic, recession, inflation, war—have forced executives and investors to recognize that the macroeconomy is now a risk to be actively managed. Yet unreliable forecasting, pervasive doomsaying, and whipsawing data severely hamper the task of decoding the landscape. Are disruptions transient and ephemeral—or permanent and structural? False alarms are costly traps, but so are true structural changes that go undetected. How can leaders avoid these macro traps to make better tactical and strategic decisions? In this perspective-shifting book, BCG Chief Economist Philipp Carlsson-Szlezak and Senior Economist Paul Swartz provide a fresh and accessible way to assess macroeconomic risk. Casting doubt on conventional model-based thinking, they demonstrate a more powerful approach to building sound macroeconomic judgment. Using incisive analysis built upon frameworks, historical context, and structural narratives—what they call "economic eclecticism"—the book empowers readers with the durable skills to assess continuously evolving risks in the real economy, the financial system, and the geopolitical arena. Moreover, the authors' more nuanced approach reveals that the all-too-common narratives of economic collapse and decline are often false alarms themselves, while the fundamental strengths of our current "era of tightness" become visible. With rational optimism rather than gloom, Shocks, Crises, and False Alarms speaks to the key financial and macroeconomic controversies that define our times—and provides a compass for navigating the global economy. Rather than relying on blinking dashboards or flashy headlines, leaders can and should judge macroeconomic risks for themselves. Rather than relying on blinking dashboards or flashy headlines, leaders can and should judge macroeconomic risks for themselves.