Returning from the Abyss (eBook)

Returning from the Abyss (eBook)

Walter Brueggemann
Walter Brueggemann
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Strawn Brent
Editore: Westminster John Knox Press
Codice EAN: 9781646982462
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Pivotal Moments in the Old Testament series helps readers see Scripture with new eyes, highlighting short, key texts—pivotal moments—that shift our expectations and invite us to turn toward another reality transformed by God's purposes and action. The book of Jeremiah tells the story of a prophetic mission that seems doomed to fail. God instructs Jeremiah to call to account a people who refuse to turn from their unfaithfulness until it is too late, and they encounter destruction at the hands of the Babylonians. Yet underlying the themes of warning and judgment is a steady refrain: God’s desire to draw God’s people back into covenant, even when things seem past the point of no return. What lessons can contemporary readers draw from the narrative of a stubborn people who cling to their exploitative ways and a God who, even so, relentlessly pursues them? In Returning from the Abyss, Walter Brueggemann explores the historical and literary context of the book of Jeremiah to illuminate the dual themes of Israel’s long walk into, and out of, the trauma and devastation of exile. Throughout, Brueggemann points out the role of the prophet in overturning a people’s illusory sense of security in unjust structures that are not of God and leading those same people toward the hope of restoration and return. He also highlights the persistent themes of empire, self-sufficiency, and withholding from neighbor that inform the narratives of both Israel and "American exceptionalism" and examines how the holiness of God is at work in untamed historical processes that point us toward a costly hope for a just economic and political future.