L'uomo che piantava gli alberi (eBook)

L'uomo che piantava gli alberi (eBook)

Jean Giono
Jean Giono
Prezzo:
€ 1,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Kentauron
Codice EAN: 9781646732975
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

? Con le lettere celtiche dell'alfabeto ogamico degli alberi utilizzato dai druidi ? Corredato con più di 60 illustrazioni ? Traduzione in italiano integrale e fedele del testo originale in lingua francese ? Disponibile anche in edizione bilingue con testo francese o inglese a fronte Nuova edizione integrale illustrata con più di 60 illustrazioni e l'alfabeto celtico degli alberi, l'Ogham. L'uomo che piantava gli alberi è la storia di un pastore (poi apicoltore) che, con impegno costante, riesce a riforestare da solo un'arida vallata ai piedi delle Alpi (vicino alla Provenza, nei pressi del villaggio di Vergons) nella prima metà del XX secolo. La storia ha inizio nel 1913, quando il giovane narratore intraprende un'escursione a piedi sulle pendici provenzali delle Alpi. Una vallata deserta e senza alberi, dove cresce solo lavanda selvatica. Rimasto senza acqua il ragazzo incontra un pastore assieme al suo gregge di pecore, che gli offre l'acqua della sua borraccia. L'uomo vive da solo, isolato dal resto del mondo e trascorre le giornate piantando alberi. I due diverranno amici e il protagonista tornerà a trovarlo regolarmente per il resto della sua vita. Il racconto è così toccante che molti lettori hanno creduto che il protagonista Elzéard Bouffier fosse un personaggio realmente esistito e che il narratore fosse Jean Giono stesso, e che quindi la storia fosse in parte autobiografica. Infatti si suppone che l'autore abbia vissuto proprio nel periodo in cui è ambientata la narrazione. L'autore ha spiegato, in una lettera del 1957 a un rappresentante della città di Digne che Elzéard Bouffier è un personaggio inventato e che l'obiettivo era quello di rendere piacevoli gli alberi, o meglio, rendere piacevole piantare gli alberi. Un caso simile realmente accaduto è quello di Ambroz Haracic che, da pensionato, piantò nelle pietraie tutti i pini marittimi dell'isola di Lussino, trasformandola nel luogo turistico attuale. I concittadini riconoscenti gli dedicarono una statua ora posta nella baia di Cikat. La storia trasmette molti messaggi: ecologici, umanistici e politici. La storia di Elzéard Bouffier è infatti considerata nella letteratura ecologica come una parabola dell'azione positiva dell'uomo nel suo ambiente naturale e di tutta l'armonia che ne può derivare. La storia è anche un'ode al lavoro, alla perseveranza, alla pazienza, all'umiltà e alla ruralità. L'uomo che piantava gli alberi è oggi riconosciuto come una delle principali opere di letteratura per bambini e ragazzi e come tale viene studiato in classe. L'opera è stata inclusa nell'elenco raccomandato dal Ministero dell'Istruzione francese per il ciclo 3 (bambini di 8 anni) dal 2002.