Tug of War: Classical Versus Modern Dressage (eBook)

Tug of War: Classical Versus Modern Dressage (eBook)

Gerd Heuschmann
Gerd Heuschmann
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Trafalgar Square Books
Codice EAN: 9781646012589
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

German rider and equine veterinarian Dr. Gerd Heuschmann is well-known in dressage circles—admired for his plain speaking regarding what he deems the incorrect and damaging training methods commonly employed by riders and trainers involved in competition today. Here, he presents an intelligent and thought-provoking exploration of both classical and “modern” training methods, including “hyperflexion” (also known as Rollkur), against a practical backdrop of the horse’s basic anatomy and physiology.In a detailed yet comprehensible fashion, Dr. Heuschmann describes parts of the horse’s body that need to be correctly developed by the dressage rider. He then examines how they function both individually and within an anatomical system, and how various schooling techniques affect these parts for the good, or for the bad. Using vivid color illustrations of the horse’s skeletal system, ligaments, and musculature, in addition to comparative photos depicting “correct” versus “incorrect” movement—and most importantly, photos of damaging schooling methods—Dr. Heuschmann convincingly argues that the horse’’s body tells us whether our riding is truly gymnasticizing and “building the horse up,” or simply wearing it down and tearing it apart.He then outlines his ideal “physiological education” of the horse. Training should mirror the mental and physical development of the horse, fulfilling “classical” requirements—such as regularity of the three basic gaits, suppleness, and acceptance of the bit—rather than disregarding time–tested values for quick fixes that could lead to the degradation of the horse’s well–being. Dr. Heuschmann’s assertion that the true objectives of dressage schooling must never be eclipsed by simple “mechanical perfection” is certain to inspire riders at all levels to examine their riding, their riding goals, and the techniques they employ while pursuing them.