The Balkars of Southern Russia and Their Deportation (1944-57) (eBook)

The Balkars of Southern Russia and Their Deportation (1944-57) (eBook)

Karen Baker
Karen Baker
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Carey Library
Codice EAN: 9781645081142
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hidden Peoples of the World Indelible events are often stamped into the consciousness of a nation. These events shape individuals, and often entire socities, in the way they view social, cultural, political, ethical, and especially spiritual realities. The deportation of entire ethnic groups of the North Caucasus region of southern Russia was an immense operation of the Soviet government during World War II. The Balkarians, or Balkars, were forcibly taken from their native homelands and deported to distant lands within the Soviet Union. They remained in exile for thirteen years. The third generation of Balkars since that horrible experience continues to live in the shadow of the atrocities committed against their people. This book applies comprehensive research to the fActs of the deportation. More importantly, it examines lingering resentments and current sentiments of the Balkarians through extensive personal interviews with those who experienced the deportation. In Karen’s many interviews woven throughout the book, we learn of several Balkarians who come to faith because of the Deportation, such as Ibrahim Gelastanov. Ibrahim recounts his memories about the deportation years. He cried as he recalled the details of his mother’s death within twenty-four hours of arriving in a special settlement where she died of starvation. Ibrahim tells of the horrors of his capture, the fifteen-day train ride, the forty-eight-hour boat ride, the twenty-four-hour walk to an unknown destination, and the starvation and indignities that he suffered. But Ibrahim always attributes his deportation as the means to his salvation into God’s family. He was the first Balkarian Christian, and he remained the lone Balkar Christian for thirty-six years. The tiny region of Balkaria is tucked into the largest mountain range of Europe, the Caucasus Mountains, in southern Russia. The Balkarians live in the shadow of unthinkable cruelty by the Stalin regime, the deportation of their entire people group. The deportation was concealed until the late twentieth century due to the secrecy of Communism. It was also hidden behind the terrors that occurred in Europe during World War II. The Balkars have suffered greatly in the last century, and they desperately need the peace of God in their hearts. This book will bring awareness to the Caucasus peoples and bring more involvement in promoting the work of the Gospel in this unstable area to the unreached peoples.