Yellow Rain (eBook)

Yellow Rain (eBook)

Mai Der Vang
Mai Der Vang
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Graywolf Press
Codice EAN: 9781644451571
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**WINNER OF THE 2022 LENORE MARSHALL POETRY PRIZE FINALIST FOR THE 2022 PULITZER PRIZE IN POETRY FINALIST FOR THE 2022 PEN/VOELCKER AWARD FOR POETRY COLLECTION FINALIST FOR THE 2021 LOS ANGELES TIMES BOOK PRIZE FOR POETRY A reinvestigation of chemical biological weapons dropped on the Hmong people in the fallout of the Vietnam War** In this staggering work of documentary, poetry, and collage, Mai Der Vang reopens a wrongdoing that deserves a new reckoning. As the United States abandoned them at the end of the Vietnam War, many Hmong refugees recounted stories of a mysterious substance that fell from planes during their escape from Laos starting in the mid-1970s. This substance, known as “yellow rain,” caused severe illnesses and thousands of deaths. These reports prompted an investigation into allegations that a chemical biological weapon had been used against the Hmong in breach of international treaties. A Cold War scandal erupted, wrapped in partisan debate around chemical arms development versus control. And then, to the world’s astonishment, American scientists argued that yellow rain was the feces of honeybees defecating en masse—still held as the widely accepted explanation. The truth of what happened to the Hmong, to those who experienced and suffered yellow rain, has been ignored and discredited. Integrating archival research and declassified documents, Yellow Rain calls out the erasure of a history, the silencing of a people who at the time lacked the capacity and resources to defend and represent themselves. In poems that sing and lament, that contend and question, Vang restores a vital narrative in danger of being lost, and brilliantly explores what it means to have access to the truth and how marginalized groups are often forbidden that access.