Titans of Capital (eBook)

Titans of Capital (eBook)

Peter Phillips
Peter Phillips
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Seven Stories Press
Codice EAN: 9781644214343
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A fascinating examination of the rapid concentration of global capital, with chapters that focus on China and Russia. Explores how fewer and larger investment companies now manage the excess financial wealth of the world’s 40 million richest people, to the detriment of everyone else and the global environment.** In Titans of Capital, Peter Phillips, a political sociologist, poses three key research questions: To what extent do the wealthy influence—or even dominate—decision making that affects all of us in society? Who are the most powerful people? And how does the accumulation of capital work? Networks of wealthy individuals have evolved since the COVID-19 pandemic, and Titans of Capital shows how the financial investments of transnational elites threaten human rights and the future of the planet. Private capital investments serve as the primary operating funds for international arms sales, private prisons, and other socially negative activities. These investments fuel the continued use of carbon-based energy leading to amplified global warming and climate change. Military spending is a critical component of continued wealth concentration and political power in the world. Spending on arms and intelligence is a required aspect of maintaining global power and control. Dealing with Russia, China, Iran and other “rogue” states is a continuing agenda for agents of the world power elites. Propaganda machines in Western capitalist governments serve to protect elite wealth by promoting military conflicts to open new regions for economic investment. Phillips warns that while continued concentration of global capital increases the profits enjoyed by the global economy’s “Titans,”, it also increases global inequality, starvation, and civil unrest, threatening the lives of the hundreds of millions of people living in extreme poverty. It is imperative to ask how we can reverse the concentration of Titan wealth and revitalize grassroots democracy unbridled by extreme wealth. Identifying 117 global Titans by name and exposing the networks and interests that unite them provides readers opposed to militarism and committed to economic equality with crucial tools to directly engage the power elite who endanger life on earth.