Most Dangerous, Most Unmerciful (eBook)

Most Dangerous, Most Unmerciful (eBook)

J. Malcolm Garcia
J. Malcolm Garcia
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Seven Stories Press
Codice EAN: 9781644212042
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Timely literary reporting from Afghanistan by one of our most important nonfiction writers includes insightful new writing since the US pull-out in 2021. "J. Malcolm Garcia has channeled the empathetic ear of Studs Terkel and the investigative skills of the best literary journalists ... These stories will remain in the heart and mind’s eye forever.” –Beth Taylor, author of The Plain Language of Love and Loss Reporting from Kabul and Kandahar between 2001 and 2015, J. Malcolm Garcia tells us what actually happened to the Afghan people as the conflict between first world nations and fundamentalists raged. In telling the stories of ordinary Afghans, Garcia shows the impact of years of occupation and war—and the sudden and harsh changes as new occupiers push in—on a people and their culture. Garcia meets Laila Haidary—everyone calls her “mother”—who, with no resources to speak of, gives addicts living on the street one month of detoxification and clean living, while at the same time sending her own children to make the perilous journey to Western Europe as best they can. And there is nine-year-old Ghani, who earns a few dollars a day collecting cans on the street to support his two brothers and sister now that his father has died of a brain tumor. There are the translators and fixers Garcia hires, who risk their lives working for foreigners against the warnings of the Taliban, and also the US soldiers who don’t understand what their mission is here, and why they can’t just do what they are trained to do, which is to seek out and kill the enemy. J. Malcolm Garcia has been compared to the Russian writer Svetlana Alexievich, winner of the 2015 Nobel Prize in Literature, for how the voices of everyday people ring out in the stories he tells. Most Dangerous, Most Unmerciful is an essential work of literature that documents one of the true disasters of our age, at the same time as it celebrates the human endurance and ingenuity of the Afghans we meet in these pages, and affirms the role journalists can play to make sure their stories can be heard.