Maurice Nicoll (eBook)

Maurice Nicoll (eBook)

Gary Lachman
Gary Lachman
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781644119921
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

• Traces the life of Maurice Nicoll, who left a successful career as a psychiatrist in 1922 to study with G.I. Gurdjieff and P.D. Ouspensky • Explores newly uncovered diaries from Nicoll, revealing his mystical sex practices, his shadow self, and new understandings of his unorthodox teachings • Examines the influence of psychiatrist Carl Jung and Swedish scientist and philosopher Emanuel Swedenborg on Nicoll’s work In 1922, Maurice Nicoll (1884-1953) abandoned his successful London psychiatry practice and his direct studies with Carl Jung to move his family just outside of Paris to the Institute for the Harmonious Development of Man, a center recently opened by philosopher, mystic, and spiritual guru G. I. Gurdjieff, the founder of the esoteric system that became known as the “Fourth Way.” Nicoll went on to become one of the most passionate teachers of the Fourth Way, committing the final three decades of his life to teaching “The Work” in his own unorthodox style. In this revealing biography, Gary Lachman draws on recently uncovered diaries to explore the unusual, syncretic approach Nicoll brought to his teaching of the Fourth Way. He shows how Nicoll is unique in having Jung, Gurdjieff, and Ouspensky as teachers and to have known each of these important figures in esoteric history personally, yet—as Lachman reveals—Nicoll was not a blind devotee by any stretch. Lachman shows how Nicoll incorporated elements of Jungian psychology and Emanuel Swedenborg-inspired mysticism into his exploration and teaching of both Gurdjieff’s and Ouspensky’s ideas, as well as into his own best-known work, Psychological Commentaries on the Teaching of Gurdjieff and Ouspensky. Lachman reveals the unorthodox side of Nicoll in fuller detail than ever before through excerpts from recently shared diaries, in which Nicoll included detailed accounts of his own solitary “self-sex” erotic experimentations to reach visionary states, along with recordings of his dreams and other personal and mystical reflections. The social details of Nicoll’s life are also examined, including vivid portraits of the occult scene in the early-to-mid-twentieth century and the communal living situations in which Nicoll sometimes resided. Drawing on his familiarity with hermetic practices and his own experiences with “The Work,” Lachman comprehensively explores the significance of Nicoll and the novelty of his thought, offering a profound, needed, and sympathetic but critical study of this man so instrumental to the development and legacy of the Fourth Way.