A New Science of the Afterlife (eBook)

A New Science of the Afterlife (eBook)

Daniel Drasin
Daniel Drasin
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Park Street Press
Codice EAN: 9781644116821
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reveals how the continuity of consciousness beyond the physical body can be objectively demonstrated • Explores 15 promising avenues of post-materialist scientific investigation currently underway • Provides a succinct account of the experience of transition to the “next life” and what one might expect when one arrives there • Explains how materialism has prevented us from realizing a deeper understanding of the nature of space, time, life, death, and consciousness Sharing his more than three decades of research into the afterlife and paranormal phenomena, award-winning documentary filmmaker Daniel Drasin shows that the continuity of human consciousness beyond the physical body and after death constitutes a legitimate area of scientific inquiry and that it can be objectively demonstrated. Drasin begins by revealing how our belief in materialism—through its effects on our social norms, taboos, and even language—has deeply constrained our civilization’s understanding of the nature of space, time, life, death, and consciousness. However, as Drasin explains, our deeply ingrained cultural habits tied to materialism have begun to change. He explores 15 promising post-materialist scientific investigations currently underway, focusing in depth on three examples that offer the most objectively irrefutable evidence for the survival of consciousness, including electronic audio and visual communications from the other side, the groundbreaking five-year Scole Experiment in physical mediumship, and the profoundly evidential reincarnation case of James Leininger. Looking at how language frames our perceptions about life and death, the author presents thought experiments and simple exercises to help us see through materialist ideology and perceive a broader landscape of reality. He provides a succinct account of the experience of transition to the “next life” and explores what the afterlife is made of, where it’s located, how it works, and what it’s for. Drasin shows how, by thinking and speaking about death and the survival of consciousness in new ways, we can facilitate a clearer, more relaxed, comfortable, and rational conversation about what awaits us all sooner or later on the other side of life.