Sacred Geometry in Ancient Goddess Cultures (eBook)

Sacred Geometry in Ancient Goddess Cultures (eBook)

Richard Heath
Richard Heath
Prezzo:
€ 32,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781644116548
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examines the ancient cosmic science of the female megalithic astronomers • Describes the shared sacred geometry and astronomy knowledge in the megalithic monuments, temples, and secret calendars of the matrilineal cultures of Malta, Gobekli Tepe, and the Minoans of Crete • Shows how early Christians helped preserve ancient science by encoding it in the rock-cut churches of the Cappadocia region of Turkey • Explains how Greek myths reveal the transition from matriarchy to patriarchy Long before Pythagoras and Plato, before arithmetic and Christianity, there existed matrilineal societies around the Mediterranean, led by women with a sophisticated understanding of astronomy and sacred science. In this detailed exploration, Richard Heath decodes the cosmological secrets hidden by ancient goddess-centered cultures on the island of Malta, at Göbekli Tepe in Turkey, and on the Greek island of Crete. Heath reveals how the female astronomers of Malta built megaliths to study the sun, moon, and planets, counting time as lengths and comparing lengths using geometry. He shows how they encoded their cosmological and astronomical discoveries, their “astronomy of the goddesses,” in the geometries of their temples and monuments. Examining Maltese and Cretan artifacts, including secret calendars, he details how the Minoans of Crete transformed Maltese astronomy into a matriarchal religion based on a Saturnian calendar of 364 days. He also reveals evidence of the precursors of Maltese astronomical knowledge in the monuments of Göbekli Tepe. Looking at the shift from sacred geometry to arithmetic in ancient Mediterranean cultures, the author parallels this change in mindset with the transition from matriarchal to patriarchal cultures. He reveals how Greek myths present a way to see the matriarchal past through patriarchal eyes, detailing how Saturn’s replacement by Jupiter-Zeus symbolizes the transition from matriarchy to patriarchy. The author examines how the early Christians helped preserve the ancient astronomy of the goddesses, due to its connections to Christ’s cosmological teachings, by encoding this astronomy in the artwork of the rock-cut churches and monasteries of the Cappadocia region of Turkey. Revealing how our planet—with its specific harmonics and geometries within our star system—is uniquely designed to support intelligent life, the author shows how this divine spiritual truth was known to the ancient astronomers.