Primal Wisdom of the Ancients (eBook)

Primal Wisdom of the Ancients (eBook)

Laird Scranton
Laird Scranton
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781644110294
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examines how the similarities of symbols and wisdom across many cultures point to an ancient civilizing plan and system of ancient instruction • Reveals the shared cosmological knowledge of Dogon and Maori cultures, ancient Egypt, Gobekli Tepe, Vedic India, the pre-Indian Sakti civilization, Buddhism, the Tibetan Bon religion, and the kabbalistic tradition of the Hebrews • Explores symbols and techniques used to frame and preserve instructed knowledge as it was transmitted orally from generation to generation • Explains how this shared ancient knowledge relates to the precessional year and the cycles of time known as the yugas Exploring the mystery of why so many ancient cultures, separated by time and distance, share remarkably similar cosmological philosophies and religious symbolism, Laird Scranton reveals how this shared creation tradition upholds the idea that ancient instruction gave birth to the great civilizations, each of which preserves fragments of the original knowledge. Looking at the many manifestations of this shared cosmological knowledge, including in the Dogon and Maori cultures and in ancient Egypt, Gobekli Tepe, Vedic India, Buddhism, the Tibetan Bon religion, and the kabbalistic tradition of the Hebrews, Scranton explores the thought processes that went into formulating the archetype themes and metaphors of the ancient symbolic system. He examines how commonly shared principles of creational science are reflected in key terms of the ancient languages. He discusses how the primal cosmology also transmitted key components of sacred science, such as sacred geometry, knowledge of material creation, and the nature of a nonmaterial universe--evidence for which lies in the orientation of ancient temples, the drama of initiations and rituals, and countless traditional myths. He analyzes how this shared knowledge relates to the precessional year and the cycles of time known as the yugas. He also explores evidence of the concept of a nonmaterial twin universe to our own--the “above” to our “below” in the famous alchemical and hermetic maxim. Through his extensive research into the interconnected wisdom of the ancients, Scranton shows that the forgotten instructional tradition at the source of this knowledge was deliberately encoded to survive for countless generations. By piecing it back together, we can discover the ancient plan for guiding humanity forward toward greater enlightenment.