Hemingway's Widow (eBook)

Hemingway's Widow (eBook)

Timothy Christian
Timothy Christian
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Pegasus Books
Codice EAN: 9781643138800
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A stunning portrait of the complicated woman who becomes Ernest Hemingway's fourth wife, tracing her adventures before she meets Ernest, exploring the tumultuous years of their marriage, and evoking her merry widowhood as she shapes Hemingway's literary legacy. Mary Welsh, a celebrated wartime journalist during the London Blitz and the liberation of Paris, meets Ernest Hemingway in May 1944. He becomes so infatuated with Mary that he asks her to marry him the third time they meet—although they are married to other people. Eventually, she succumbs to Ernest's campaign, and in the last days of the war joined him at his estate in Cuba. Through Mary's eyes, we see Ernest Hemingway in a fresh light. Their turbulent marriage survives his cruelty and abuse, perhaps because of their sexual compatibility and her essential contribution to his writing. She reads and types his work each day—and makes plot suggestions. She becomes crucial to his work and he depends upon her critical reading of his work to know if he has it right. We watch the Hemingways as they travel to the ski country of the Dolomites, commute to Harry's Bar in Venice; attend bullfights in Pamplona and Madrid; go on safari in Kenya in the thick of the Mau Mau Rebellion; and fish the blue waters of the gulf stream off Cuba in Ernest's beloved boat Pilar. We see Ernest fall in love with a teenaged Italian countess and wonder at Mary's tolerance of the affair. We witness Ernest's sad decline and Mary's efforts to avoid the stigma of suicide by claiming his death was an accident. In the years following Ernest's death, Mary devotes herself to his literary legacy, negotiating with Castro to reclaim Ernest's manuscripts from Cuba, publishing one-third of his work posthumously. She supervises Carlos Baker's biography of Ernest, sues A. E. Hotchner to try and prevent him from telling the story of Ernest's mental decline, and spends years writing her memoir in her penthouse overlooking the New York skyline. Her story is one of an opinionated woman who smokes Camels, drinks gin, swears like a man, sings like Edith Piaf, loves passionately, and experiments with gender fluidity in her extraordinary life with Ernest. This true story reads like a novel—and the reader will be hard pressed not to fall for Mary.