The Woman Who Stole Vermeer (eBook)

The Woman Who Stole Vermeer (eBook)

Anthony M. Amore
Anthony M. Amore
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pegasus Crime
Codice EAN: 9781643135304
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The extraordinary life and crimes of heiress-turned-revolutionary Rose Dugdale, who in 1974 became the only woman to pull off a major art heist. In the world of crime, there exists an unusual commonality between those who steal art and those who repeatedly kill: they are almost exclusively male. But, as with all things, there is always an outlier—someone who bucks the trend, defying the reliable profiles and leaving investigators and researchers scratching their heads. In the history of major art heists, that outlier is Rose Dugdale. Dugdale’s life is singularly notorious. Born into extreme wealth, she abandoned her life as an Oxford-trained PhD and heiress to join the cause of Irish Republicanism. While on the surface she appears to be the British version of Patricia Hearst, she is anything but. Dugdale ran head-first towards the action, spearheading the first aerial terrorist attack in British history and pulling off the biggest art theft of her time. In 1974, she led a gang into the opulent Russborough House in Ireland and made off with millions in prized paintings, including works by Goya, Gainsborough, and Rubens, as well as Lady Writing a Letter with her Maid by the mysterious master Johannes Vermeer. Dugdale thus became—to this day—the only woman to pull off a major art heist. And as Anthony Amore explores in The Woman Who Stole Vermeer, it’s likely that this was not her only such heist. The Woman Who Stole Vermeer is Rose Dugdale’s story, from her idyllic upbringing in Devonshire and her presentation to Elizabeth II as a debutante to her university years and her eventual radical lifestyle. Her life of crime and activism is at turns unbelievable and awe-inspiring, and sure to engross readers.