Slaves to Fortune (eBook)

Slaves to Fortune (eBook)

Tom Lanoye
Tom Lanoye
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Vincent Paul
Editore: World Editions
Codice EAN: 9781642860535
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

• A literary rock-’n’-roll version of the age-old doppelganger motif • Two Belgian exiles, Tony and Tony have the same name and the same appearance, but beyond that they have little in common. In Buenos Aires, to pay off his debts, one of the Tony Hanssens – a former cruise director on the most luxurious pleasure boats in the world – is playing a dangerous game as toy boy to the elderly wife of a rich Chinese business man. In South Africa, a totally different Tony Hanssen – a runaway computer specialist from a crashed merchant bank – breaks into a game reserve with a precision rifle and war ammunition. Both are on the run from their old lives and each of them needs to betray the other to redeem himself. • Heavy topics such as the financial crisis are approached with a sharp sense of humor. • “An intoxicating novel: relevant, encompassing the entire globe, satirical, and fast-paced. Slaves to Fortune demonstrates with dizzying speed that we Westerners are depressingly interchangeable.”-De Volkskrant • Tom Lanoye is one of the most popular and well-regarded Flemish authors who is well-known for his unique cabaret-style performances. He is the author of over 50 works of poetry, drama and fiction. • His award-winning work has been translated into fifteen languages and his bestseller Speechless was adapted into a film in 2017. • From the author: “I wanted to write a novel which struck a balance between Albert Camus and Quentin Tarantino. Between classic European existentialism and a typical American-thriller exploitation—between merciless analysis and merciless fun.”