Welcome to America (eBook)

Welcome to America (eBook)

Linda Boström Knausgård
Linda Boström Knausgård
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Aitken Martin
Editore: World Editions
Codice EAN: 9781642860498
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

• Sparse, poetic and shocking story of a family in crisis • Linda Boström Knausgård was married to the Norwegian author Karl Ove Knausgård, one of the highest-selling European authors in English translation, until November 2016. They lived in Sweden and have four children. They still edit each other’s work. • The American reader is already deeply familiar with the most intimate details of Linda’s life, who features prominently in Karl Ove’s autobiographical series My Struggle, with the volume A Man in Love covering the darker side of marriage and of relationships • In an interview with The Times (UK), Linda says “I married the world’s most indiscreet man.” • Translated into 10 languages • Translator Martin Aitken recently translated Hanne Ørstavik’s Love, a finalist for the 2018 National Book Award. • The struggle between silence and love is a recurrent theme in Boström Knausgård’s novels. In Welcome to America, the main character Ellen stops speaking after the death of her depressed, violent father, and though her mother is pained by it, she lets her be: “So she gets a place that she didn’t have before. A place to be in her world.” When she is silent, things for Ellen somehow become clearer and easier, and her silence prevents her from getting herself into the trouble she sometimes got herself into at school: “It feels like a good place to be.” • Welcome to America is semi-autobiographical, as Linda, daughter of an actress herself, stopped speaking as a child, albeit only for a couple of days. • Linda, who considers herself “a very quiet person” says about her reoccurring theme of silence: “It provokes a lot of reactions. It turns into a space that others want to fill perhaps by speaking even more. It’s hard to cope with silence.”