Can the Democrats Win? (eBook)

Can the Democrats Win? (eBook)

Jacob S. Hacker
Jacob S. Hacker
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boston Review
Codice EAN: 9781642595345
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For decades, center-left parties in the West have been moving right on economic issues. They have also become less oriented to the working class, growing their support among the affluent and highly educated—what economist Thomas Piketty has dubbed the “Brahmin Left.” Until recently, the U.S. Democratic Party has been no exception—leading to accusations, from both left and right, that it engages in culture wars at the expense of economics. In this issue, political scientists Jacob S. Hacker and Paul Pierson say that trend is over: the Democrats have decisively broken with the politics of Bill Clinton and Barack Obama. What explains the Democrats’ “U-turn” on economics, despite their growing reliance on affluent suburban voters? Can it work—as both an economic project and a way of building power? And what does this transformation mean for the future of the party—and a nation facing down democratic crisis Hacker and Pierson lead a forum with responses from Jared Abbott, Larry Bartels, Bryce Covert, Ted Fertik & Tim Sahay, Heather Gautney, Lily Geismer, Representative Ro Khanna, and Dorian Warren & Thomas Ogorzalek. Elsewhere in the issue, Barnett R. Rubin examines the relationship between Zionism and colonialism—and what it means (and doesn’t mean) for a political solution in Israel and Palestine. We talk with Palestinian-American poet Fady Joudah and feature two poems he wrote after October 7. Plus essays on Walter Rodney’s radical legacy, geopolitics amid war in Gaza, and more. Full list of contributors: Jacob S. Hacker and Paul Pierson lead a forum with Jared Abbott, Larry M. Bartels, Bryce Covert, Ted Fertik & Tim Sahay, Heather Gautney, Lily Geismer, Ro Khanna, and Dorian Warren & Thomas Ogorzalek—plus work by Noaman G. Ali & Shozab Raza, Abena Ampofoa Asare, Rachel Ida Buff, Helena Cobban, Fady Joudah, and Barnett R. Rubin.