Bit Tyrants (eBook)

Bit Tyrants (eBook)

Rob Larson
Rob Larson
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Haymarket Books
Codice EAN: 9781642590876
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If the stories they tell about themselves are to be believed, all of the tech giants—Apple, Google, Microsoft, Facebook, and Amazon—were built from the ground up through hard work, a few good ideas, and the entrepreneurial daring to seize an opportunity when it presented itself. With searing wit and blistering commentary Bit Tyrants provides an urgent corrective to this froth of board room marketing copy that is so often passed off as analysis. For fans of corporate fairy-tales there are no shortage of official histories that celebrate the innovative genius of Steve Jobs, liberal commentators who fall over themselves to laude Bill Gates's selfless philanthropy, or politicians who will tell us to listen to Mark Zuckerberg for advice on how to protect our democracy from foreign influence. In this highly unauthorized account of the Big Five's origins, Rob Larson sets the record straight, and in the process shreds every focus-grouped bromide about corporate benevolence he could get his hands on. Those readers unwilling to smile and nod as every day we become more dependent on our phones and apps to do our chores, our jobs, and our socializing can take heart as Larson provides us with maps to all the shallow graves, skeleton filled closets, and invective laced emails Big Tech left behind on its ascent to power. His withering analysis will help readers crack the code of the economic dynamics that allowed these companies to become near-monopolies very early on, and, with a little bit of luck, his calls for digital socialism might just inspire a viral movement for online revolution.