War on the American Republic (eBook)

War on the American Republic (eBook)

Kevin Slack
Kevin Slack
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781641773041
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kevin Slack sounds the alarm on how America's failed neoliberal regime has given way to a woke oligarchy that has deployed a radical toolkit to rapidly strip away the rights of citizens. Americans often use the words progressive, liberal, and radical more or less interchangeably, without reference to their place in our nation’s history. Kevin Slack clarifies the distinct aims of the movements they represent, and weighs their consequences for the American Republic. Each of the three movements rejected older republican principles of governance in favor of an administrative state. But there were substantial differences between Teddy Roosevelt’s Anglo-Protestant progressive social gospelers, who battled trusts and curbed immigration; Franklin Roosevelt and Lyndon Johnson’s secular liberals, who initiated government-business partnership and a civil rights agenda; and the 1960s radicals, who protested corporate influence in the Great Society, liberal hypocrisy on race and gender, and the war in Vietnam. Each movement arose in criticism of what came before. Following the revolution of the 1960s, elites on both left and right turned against the industrial middle class to erect an oligarchy at home and advance globalization abroad. Each side claimed to serve the interests of disadvantaged or underrepresented groups. Radicals ensconced themselves in bureaucracy and academia to fulfill their vision of social justice for women and minorities, while neoliberal elites promoted monopoly finance, open borders, and outsourcing of jobs to benefit consumers. The administrative state had become a global American empire, but the neoliberals’ economic and military failures precipitated a crisis of legitimacy. In the “great awokening” that began under Barack Obama, neoliberal elites, including establishment conservatives, openly broke with the populist base of the Republican Party, embraced identity politics, and used Covid-19 and myths of insurrection to strip away the rights of American citizens. Today, an incompetent kleptocracy is draining the wealthiest and most powerful people in history, thus eroding the foundations of its own empire. This book traces the rise and fall of the American Republic.