How America’s Political Parties Change (and How They Don’t) (eBook)

How America’s Political Parties Change (and How They Don’t) (eBook)

Michael Barone
Michael Barone
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781641770798
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The election of 2016 prompted journalists and political scientists to write obituaries for the Republican Party—or prophecies of a new dominance. But it was all rather familiar. Whenever one of our two great parties has a setback, we’ve heard: “This is the end of the Democratic Party,” or, “The Republican Party is going out of existence.” Yet both survive, and thrive. We have the oldest and third oldest political parties in the world—the Democratic Party founded in 1832 to reelect Andrew Jackson, the Republican Party founded in 1854 to oppose slavery in the territories. They are older than almost every American business, most American colleges, and many American churches. Both have seemed to face extinction in the past, and have rebounded to be competitive again. How have they managed it? Michael Barone, longtime co-author of The Almanac of American Politics, brings a deep understanding of our electoral history to the question and finds a compelling answer. He illuminates how both parties have adapted, swiftly or haltingly, to shifting opinion and emerging issues, to economic change and cultural currents, to demographic flux. At the same time, each has maintained a constant character. The Republican Party appeals to “typical Americans” as understood at a given time, and the Democratic Party represents a coalition of “out-groups.” They are the yin and yang of American political life, together providing vehicles for expressing most citizens’ views in a nation that has always been culturally, religiously, economically, and ethnically diverse. The election that put Donald Trump in the White House may have appeared to signal a dramatic realignment, but in fact it involved less change in political allegiances than many before, and it does not portend doom for either party. How America’s Political Parties Change (and How They Don’t) astutely explains why these two oft-scorned institutions have been so resilient.