Empire of Skulls (eBook)

Empire of Skulls (eBook)

Paul Stob
Paul Stob
Prezzo:
€ 20,06
Disponibile dal 14/04/2026
Prezzo:
€ 20,06
Disponibile dal 14/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781640096844
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**This fascinating history of phrenology reveals how one family, despite their flawed framework, helped shape early understanding of the human mind—reflecting both the limits of early science and the ongoing evolution of scientific inquiry For readers of The Immortal Life of Henrietta Lacks, The Emperor of All Maladies, and Radium Girls** Today, everyone remembers phrenology—the study of the formation of the skull as indicative of mental faculties and traits of character—as pseudoscientific at best and racist at worst. And it most certainly contains elements of both. But, as author Paul Stob presents in Empire of Skulls, phrenology also has the unique distinction of marking the birth of the self-help movement, right alongside the birth of our country. The science of phrenology was premised on a simple yet revolutionary idea: The bumps, spans, and masses on your head mirror those on your brain, and they are the keys to your past, present, and future. Discovered in Europe in the late-eighteenth century and promulgated across the U.S. in the decades before the Civil War, phrenology captured the imagination of millions of Americans thanks largely to the efforts of one family: the Fowlers. Viewing the science as essential to personal and social advancement, siblings Orson, Lorenzo, and Charlotte Fowler set about transforming American life by unlocking the secrets of skulls. Year after year, the Fowlers: Delivered lectures from Maine to the Great Plains Performed hundreds of thousands of hands-on character examinations Created a wildly popular tourist attraction, the Phrenological Cabinet, in New York City Established a preeminent publishing firm, Fowlers and Wells And they examined the heads of the full range of humans—pirates, murderers, rapists, thieves, prisoners, and the insane, as well as presidents, statesmen, inventors, activists, writers, artists, and, most importantly, ordinary Americans These efforts led first to a profitable business, then to a cultural movement, and finally to an empire of influence—one built on the promises and perils of human skulls. Though their names are seldom remembered today, this entertaining and absorbing read shows how their empire reshaped American life at a pivotal time in the nation’s history.