The Devil's Castle (eBook)

The Devil's Castle (eBook)

Susanne Paola Antonetta
Susanne Paola Antonetta
Prezzo:
€ 19,96
Disponibile dal 23/09/2025
Prezzo:
€ 19,96
Disponibile dal 23/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781640094031
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Devil’s Castle delves into the forgotten history of eugenics and links it to present-day psychiatry to explain how we as a culture continue to get mind care so wrong In The Devil’s Castle, Susanne Paola Antonetta weaves a haunting narrative that confronts the darkest chapters of psychiatric history while offering a bold vision for the future of mental health care. In 1939, the eugenics movement growing throughout the West did its worst in Nazi Germany. Through the Aktion T4 euthanasia program, five asylums and an abandoned jail were transformed into gas chambers. Tens of thousands of lives—predominantly adults with neuropsychiatric conditions—were extinguished in those structures, ultimately paving the way for the horrors of the Holocaust. Interlacing her experiences of psychosis with the complex history of psychiatry, Antonetta sheds light on the intersections of madness and societal perceptions of mental difference. She brings to life the stories of Paul Schreber and Dorothea Buck, two historical figures who act as models for mind care and acceptance. This gripping exploration traverses the spectrum of neurodiversity, from the devastating consequences of dehumanization to the transformative potential of understanding and acceptance. With The Devil’s Castle, Antonetta not only unearths the failures of our past, but also envisions a more compassionate, enlightened approach to consciousness and mental health care. This is a story of tragedy, resilience, and hope—a rallying cry for change that dares to challenge the limits of how we define and support the human mind.