|
Vanishments (eBook)
|
|
Vanishments (eBook)
|
Eric Pankey
|
Eric Pankey
|
|
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Slant Books |
Codice EAN:
|
9781639821983 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
In his eighteenth collection of poetry,Eric Pankey continues his forty-year investigation into how and what one can know in this world and beyond it. The poet, Jane Hirshfield, says about his poetry, “Eric Pankey is a poet of precise observation and startling particularities. His wisdom, sometimes sidelong, sometimes direct, both knows and feels. The soundcraft is superb, the modes of investigation by turns lyrical, surreal, meditative, allegorical, direct-speaking, and allusive.”
Perception and the phenomenology of perception are central to the concerns of these beautifully austere poems. “Nothing is more difficult,” the first poem in the book quotes Merleau-Ponty, “than to know precisely what we see.” How is knowledge made manifest? How do our senses clarify our knowing? In what way do our senses distort this thing we call the real? What is the function of language, the medium of poetry, as we approach a gnosis beyond words—the mystical, say, or the sacred?
The poems move through a variety of landscapes—retreating glaciers, the west of Ireland and the Aran Islands, the high desert of the American Southwest, Provençal hill towns, and the scrappy suburban woods of the metro D.C. area where the poet lives. Written in the age of climate change, Pankey’s poems are keenly aware of the world he inhabits and, in inhabiting, damages—a paradise, like all the others, lost, and if not lost, soon to be.
As in Pankey’s previous work, the poems in Vanishments approach with care and precision, and with insight and speculation, questions of faith and doubt, the familiar and the arcane, and the quotidian and the spectral. The poet and translator, John Taylor, says of Pankey’s poetry, “Marked by an intriguing dialectic of owning and debt, of fullness and absence, of receptiveness and inability, these intense, thoughtful poems trace an arduous spiritual ‘pilgrimage’ of the highest metaphysical order.”
|
|
|