The Science of Last Things (eBook)

The Science of Last Things (eBook)

Ellen Wayland-Smith
Ellen Wayland-Smith
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Milkweed Editions
Codice EAN: 9781639550975
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Offering a deeply necessary, clear-eyed look at who we are as flesh-and-bone bodies during the climate crisis, this is a book that searches and finds meaning in both the hard truths and the value of wonder.”—Ada Limón In this luminous collection of essays, Ellen Wayland-Smith probes the raw edges of human existence, those periods of life in which our bodies remind us of our transience and the boundaries of the self dissolve. For it is in such liminal states—losing a parent, giving birth, experiencing a nervous breakdown, coping with breast cancer—that we, too, are part of “the cosmic molecular arc that binds all life.” From the Old Testament to Maggie Nelson, these explorations are grounded in a rich network of associations. In an essay on the postpartum body, Wayland-Smith interweaves her experience as a mother with accounts of phantom limbs and Greek mythology to meditate on moments when pieces of our being exist outside our bodies. In order to comprehend diagnoses of depression and breast cancer, she delves into LA hippie culture’s love affair with crystals and Emily Dickinson’s geological poetry. Her experience with chemotherapy leads to reflection on Western medicine and its intolerance of death and the healing capacity of nature. And throughout, she challenges the false separation between the human and the “primeval, animal mode of being.” At once intimate and expansive, The Science of Last Things peels back layers of human thought and behavior, breaking down our modern conceptions of individuality and reframing us as participants in a world of astounding elegance and mystery.