Matisse in Morocco (eBook)

Matisse in Morocco (eBook)

Jeff Koehler
Jeff Koehler
Prezzo:
€ 23,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pegasus Books
Codice EAN: 9781639369102
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The remarkable and little-known story of the two groundbreaking winters that Henri Matisse spent painting in Morocco, a fertile period that transformed his art and marked his work until the very end. In winter of 1912, Henri Matisse—forty-two, nearing mid-career, and yet to find lasting critical acceptance, public admiration, or financial security since exploding to the forefront of the avant-garde in 1905 with his iconoclastic Fauve paintings—was struggling. Once the vanguard leader, the Parisian avant-garde now considered him passé. His important early collectors, including Gertrude and Leo Stein, had stopped buying his work and were fully championing Picasso, and he had exhibited little in the last few years. In the face of Cubism that was now dominating the art scene, Matisse needed to get away from Paris in order to advance his distinctive artistic vision. Almost on a whim, he went to Tangier. Matisse had already been profoundly inspired by Islamic art, and was primed for his arrival in the Moroccan city where such art was integrated into everyday life. Despite the challenges of rain, insomnia, depression, and finding models, the sojourn was such a success he returned the following winter, which would lead to even greater artistic triumph. Matisse in Morocco tells the story of the artist's groundbreaking time in Tangier and how it altered Matisse’s development as a painter and indelibly marked his work for the next four decades. Through Koehler's research and travel, we experience Matisse's time in Tangier, the paintings and their subjects, his relationships with his wife Amélie and his two important collectiors, and then come to understand the impact Morocco—its light, colors, culture, and artistic traditions—had on his art. From Landscape Viewed From a Window, to Zorah on the Terrace, from Kasbah Gate to the dream-like tableau Moroccan Café, these works from Morocco are now recognized as some of the most significant and dazzling of Matisse’s illustrious career.