Goodbye Russia (eBook)

Goodbye Russia (eBook)

Fiona Maddocks
Fiona Maddocks
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pegasus Books
Codice EAN: 9781639365944
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The moving story of Rachmaninoff's years in exile and the composition of his last great work, set against a cataclysmic backdrop of two world wars and personal tragedy. In 1940, Sergei Rachmaninoff, living in exile in America, broke his creative silence and composed a swan song to his Russian homeland—his iconic “Symphonic Dances.” What happened in those final haunted years and how did he come to write his farewell masterpiece? Rachmaninoff left Petrograd (now St. Petersburg) in 1917 during the throes of the Russian Revolution. He was forty-four years old, at the peak of his powers as composer-conductor-performer, moving in elite Tsarist circles, as well as running the family estate, his refuge and solace. He had already written the music which, today, has made him one of the most popular composers of all time: the second and third Piano Concertos and two symphonies. The story of his years in exile in America and Switzerland has only been told in passing. Reeling from the trauma of a life in upheaval, he wrote almost no music and quickly had to reinvent himself as a fêted virtuoso pianist, building up untold wealth and meeting the stars—from Walt Disney and Charlie Chaplin to his Russian contemporaries and polar opposites, Prokofiev and Stravinsky. Yet the melancholy of leaving his homeland never lifted. Using a wide range of sources, including important newly translated texts, Fiona Maddocks’s immensely readable book conjures impressions of this enigmatic figure, his friends and the world he encountered. It explores his life as an emigré artist and how he clung to an Old Russia which no longer existed. That forging of past and present meets in his Symphonic Dances (1940), his last composition, written on Long Island shortly before his death in Beverly Hills, surrounded by a close-knit circle of exiles. Goodbye Russia is a moving and prismatic look at Rachmaninoff and his iconic final work.