The Red Hotel (eBook)

The Red Hotel (eBook)

Alan Philps
Alan Philps
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Pegasus Books
Codice EAN: 9781639364282
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The untold history of Moscow's Metropol hotel—a fervent spot of intrigue, secrets, and the center of Stalin's nefarious propaganda during WWII. *A Washington Post Best Book of the Year* In 1941, when German armies were marching towards Moscow, Lenin’s body was moved from his tomb on Red Square and taken to Siberia. By1945, a victorious Stalin had turned a poor country into a victorious superpower. Over the course of those four years, Stalin, at Churchill's insistence, accepted an Anglo-American press corps in Moscow to cover the Eastern Front. To turn these reporters into Kremlin mouthpieces, Stalin imposed the most draconian controls – unbending censorship, no visits to the battlefront, and a ban on contact with ordinary citizens. The Red Hotel explores this gilded cage of the Metropol Hotel. They enjoyed lavish supplies of caviar and had their choice of young women to employ as translators and share their beds. On the surface, this regime served Stalin well: his plans to control Eastern Europe as a Sovietised ‘outer empire’ were never reported and the most outrageous Soviet lies went unchallenged. But beneath the surface, the Metropol was roiling with intrigue. While some of the translators turned journalists into robotic conveyors of Kremlin propaganda, others were secret dissidents who whispered to reporters the reality of Soviet life and were punished with sentences in the Gulag. Using British archives and Soviet sources, the unique role of the women of the Metropol, both as consummate propagandists and secret dissenters, is told for the first time. At the end of the war when Lenin returned to Red Square, the reporters went home, but the memory of Stalin’s ruthless control of the wartime narrative lived on in the Kremlin. From the weaponization of disinformation to the falsification of history, from the moving of borders to the neutralization of independent states, the story of the Metropol mirrors the struggles of our own modern era.